Cerca informazioni e siti istituzionali dei 7.904 comuni italiani
6.809 abitanti
Elvy Bentani (lista civica di centro-destra Insieme per Solesino) dall'11-6-2018 (2º mandato dal 15-5-2023)
2.537 abitanti
Francesco Altieri (lista civica Rivello rinnovata) dal 27-5-2019 (2º mandato dal 9-6-2024)
12.431 abitanti
Valerio Di Fraia (lista civica Essere liternese) dal 4-10-2021
1.719 abitanti
Rocco Barbetta (lista civica Lombardore: proseguiamo con onestà) dal 10-6-2024
6.973 abitanti
Leonardo Catena (PD) dal 26-5-2014 (3º mandato dal 10-6-2024)
35.525 abitanti
Luca Salvai (Liste civiche centro-sinistra e sinistra + M5S) dal 5-6-2016 (2º mandato dal 18-10-2021)
9.474 abitanti
Leonardo Degl'Innocenti o Sanni (PD - Insieme per Cavriglia) dal 26-5-2014 (2º mandato dal 27-5-2019)
582 abitanti
Alessandro Mura (lista civica) dall'11-6-2017 (2º mandato dal 13-6-2022)
Comune.it.com è il portale di riferimento per accedere a informazioni complete e aggiornate su tutti i comuni italiani. Offriamo dati demografici, territoriali, amministrativi e link diretti ai servizi istituzionali di ogni municipio. Il nostro obiettivo è facilitare l'accesso alle informazioni pubbliche e connettere i cittadini con le loro amministrazioni locali.
È semplicissimo! Utilizza la barra di ricerca nella parte superiore della pagina e inizia a digitare il nome del tuo comune. Il sistema ti suggerirà automaticamente i comuni disponibili mentre scrivi. Puoi anche navigare attraverso i comuni in evidenza nella homepage per scoprire le città più popolose d'Italia.
Per ogni comune troverai informazioni complete tra cui: numero di abitanti, superficie territoriale, nome del sindaco, provincia di appartenenza, regione, codice ISTAT, CAP, prefisso telefonico, coordinate geografiche, altitudine, densità abitativa e link al sito istituzionale. Quando disponibili, includiamo anche stemma comunale, informazioni sulla comunità montana e dati statistici aggiuntivi.
Sì! Aggiorniamo costantemente il nostro database con le informazioni più recenti provenienti da fonti ufficiali come ISTAT, Ministero dell'Interno e siti istituzionali dei comuni. I dati demografici e amministrativi vengono verificati e aggiornati regolarmente per garantire la massima accuratezza.
Assolutamente sì! Comune.it.com è un servizio completamente gratuito. Non richiediamo registrazione né pagamento per accedere alle informazioni. Il nostro obiettivo è rendere i dati pubblici facilmente accessibili a tutti i cittadini, studenti, ricercatori e professionisti.
Certamente! I dati presenti su Comune.it.com provengono da fonti pubbliche e possono essere utilizzati per scopi di ricerca, studio, analisi statistica e progetti educativi. Ti chiediamo solo di citare Comune.it.com come fonte quando utilizzi i nostri dati in pubblicazioni o presentazioni.
Nella pagina di ogni comune troverai il link diretto al sito istituzionale ufficiale, dove potrai trovare i contatti dell'amministrazione: numeri di telefono, indirizzi email, PEC, orari di apertura degli uffici e informazioni su come prenotare appuntamenti. Molti comuni offrono anche servizi online accessibili direttamente dal loro portale.
Sì, apprezziamo molto le segnalazioni degli utenti! Se noti informazioni obsolete, errate o mancanti, puoi contattarci all'indirizzo [email protected]. Verifichiamo ogni segnalazione e aggiorniamo tempestivamente il database per mantenere la qualità del servizio.
Assolutamente! Comune.it.com è completamente responsive e ottimizzato per tutti i dispositivi: smartphone, tablet e computer desktop. L'interfaccia si adatta automaticamente alle dimensioni dello schermo per offrirti sempre la migliore esperienza di navigazione, ovunque tu sia.
Al momento non offriamo una funzione di download massivo dei dati, ma stiamo lavorando per implementare questa feature. Nel frattempo, puoi consultare e copiare le informazioni di cui hai bisogno direttamente dalle pagine dei singoli comuni. Per esigenze particolari o progetti di ricerca, puoi contattarci per valutare soluzioni personalizzate.